Blue Flower

Informativa sui cookie

Cookies policy

 

Cosa sono i cookie

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti in occasione delle visite successive.

Cookie utilizzati da questo sito e loro finalità

Questo sito utilizza i seguenti cookie tecnici, che vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito, per le finalità indicate in relazione a ciascuno di essi:

  • codiceunivoco casuale: ha la finalità di velocizzare la navigazione del sito; è un cookie di sessione, che decade alla fine di ogni sessione di navigazione
  • joomla_fs e joomla_skin: memorizza le preferenze utente sulle dimensioni del font e sul layout, durata: 1 anno

Disattivazione e attivazione dei cookie

E’ possibile permettere o meno l’impostazione dei cookie sul proprio computer, ma questo sito web funziona in modo ottimale con tutte le tipologie di cookie abilitate. Le impostazioni riguardanti i cookie possono essere controllate e modificate dalle “Preferenze” del browser.
Seleziona qui sotto il browser che stai utilizzando, per informazioni su come modificare le impostazioni dei cookie.

Titolare del trattamento

ItOpen – Via Bealera Peyrota 32 – 10062 Luserna San Giovanni (TO)

Diritti dell’interessato

Ai sensi dell’art. 7 Codice Privacy, in qualsiasi momento l’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati che lo riguardano e di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione. Ha altresì il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati che la riguardano. Le relative richieste vanno rivolte a al titolare del trattamento indicato sopra.

Il ruolo del template nell'accessibilità

Un sistema di gestione di contenuti come Joomla! utilizza un template per definire la veste grafica e produrre il codice HTML delle pagine, il template è di fatto lo "stampo" che serve per costruire il sito: i dati degli articoli, dei menu e di tutti gli altri moduli che compongono il sito vengono inseriti nel template e spediti al broswer del visitatore del sito.

Il template ha quindi un ruolo fondamentale nella realizzazione di un sito accessibile, per questo motivo il progetto Joomla! FAP si è concentrato fin dall'inizio nella realizzazione di un template accessibile per Joomla! conforme alle norme italiane e internazionali in materia.

Gli accorgimenti tecnici che consentono la produzione di un sito accessibile sono veramente tanti, in questo articolo esamineremo solamente i principali.

Leggi tutto: Il ruolo del template nell'accessibilità

L'accessibilità

Con accessibilità si intende:

la caratteristica di un dispositivo, di un servizio, di una risorsa o di un ambiente d'essere fruibile con facilità da una qualsiasi tipologia di utente.

Questa definizione, applicata al campo del software e in particolare a quello degli applicativi e siti web, significa progettare il sito in modo da consentirne l'utlizzo da parte di tutti gli utenti, compresi quelli con disabilità.

In parole povere, un sito accessibile è fatto in modo da non presentare ostacoli alla consultazione per nessun utente, fornendo adeguati strumenti per facilitarne l'utilizzo da parte di utenti che utilizzano tecnologie assistive.

Leggi tutto: L'accessibilità

Benvenuto!

Joomla!Congratulazioni! Hai un sito Joomla!®.
Questa è la versione localizzata in italiano disponibile sul sito www.joomla.it dove puoi trovare ulteriori informazioni, guide ed il forum.
Joomla!® rende facile la costruzione del tuo sito secondo le tue esigenze ed è molto semplice aggiornarlo e mantenerlo online.
Joomla!® è una piattaforma potente e flessible, sia che tu voglia costruire un piccolo sito personale, o un grande portale con centinaia di migliaia di visitatori. Joomla!® è open-source, questo significa che è possibile farlo funzionare nel modo che si desidera.

Come iniziare:

Iniziare a creare il tuo sito è semplice. Alcune nozioni di base ti saranno utili.

Cos'è un Content Management System?
Un content management system è un software che consente di creare e gestire pagine web in modo semplice, separando la creazione dei contenuti dalla meccanica richiesta per presentarli sul web.
In questo sito, i contenuti sono registrati in un database. L'aspetto e la presentazione vengono gestiti dal template. Il software Joomla!® combina il template e i contenuti per la creazione della pagina web.

Sito e Amministrazione
Il sito è separato in due lati. Il lato sito (chiamato anche front end) è ciò che vedono i visitatori del tuo sito. Il lato amministrativo (chiamato anche back end) utilizzato solo da chi gestisce il sito. Puoi accedere all'amministrazione aggiungendo /administrator alla fine del nome di dominio (es. http://www.nomedidominio.com/administrator )

Effettua il login al lato amministrativo utilizzando Nome utente e Password creati durante l'installazione di Joomla!®.