{"csrf.token":"471fbfc1cfcbf815773dcb2142e223d4","system.paths":{"root":"","base":""},"system.keepalive":{"interval":840000,"uri":"\/component\/ajax\/?format=json"}}
Accessibilità per Joomla!, i template accessibili per Joomla!
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Sei qui: Home Informativa sui cookie Ecomuseo Area Carso
  • Home
  • Informativa sui cookie

Blue Flower

Informativa sui cookie

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Categoria: Ecomuseo
Pubblicato: Venerdì, 15 Maggio 2015 10:54
Scritto da Super User
Visite: 4397

Ai confini orientali della Provincia di Gorizia, la piana dell’Isonzo incontra un basso altopiano, il Carso, terra la cui storia affonda in tempi remoti, come attestano i resti di numerosi castellieri, villaggi fortificati risalenti all’età del Bronzo che occupano i suoi punti più alti; tra questi il Castellazzo di Doberdò è uno dei meglio conservati.
Zona di confine e facile accesso alle ricche terre della pianura, il Carso ha visto transitare nei secoli eserciti e popolazioni: Nel VI secolo, incalzate dagli avari, vi si stanziano popolazioni slave che tuttora costituiscono la maggioranza degli abitanti.
Il Carso goriziano, delimitato a sud est dall’ampio canalone dal Vallone di Doberdò, scavato forse dall’antico corso dei fiumi Isonzo e Vipacco, è solo un porzione di un sistema più ampio che si sviluppa in provincia di Trieste e in Slovenia.

  • Indietro
  • Avanti
Cerca
Argomenti Popolari
  • Joomla
Ultimi Articoli
  • Prova Ecomuseo xxx
  • Da Polazzo al Monte San Michele
  • Area Carso
  • Ecomuseo Monfalconese
  • Informativa sui cookie
Accesso Utenti
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

©ItOpen – Soluzioni Open Source  - Luserna San Giovanni (TO) P.I. 04091660961 – Iscrizione registro delle imprese di Torino - N° REA: TO-1170857

ItOpen.it is not affiliated with or endorsed by the Joomla! Project or Open Source Matters. The Joomla! logo is used under a limited license granted by Open Source Matter the trademark holder in the USA and other countries.

Torna su